I contanti e gli smartphone sono destinati a diventare una cosa sola. Ormai lo sappiamo, il tema del mobile payment lo conosciamo tutti e affascina in tanti che stanno correndo per arrivare per primi alla soluzione più diffusa, ed ecco 2Pay. 2Pay è un sistema di mobile payment che permette di effettuare transazioni a distanza e in prossimità, in tempo reale, con semplicità e sicurezza: ci si registra in meno di 5 minuti e si può iniziare ad usare il proprio smartphone in modo completamente diverso.
Un metodo innovativo perché si associa alla semplicità del pagare in contanti (pagamento immediato, sicuro e senza costi, svincolato da carte o conti correnti) i vantaggi derivanti dall’uso della tecnologia digitale (acquisti in negozio e on line, scambio di denaro con parenti e amici attraverso il proprio cellulare, servizi di geolocalizzazione dove cercare o, per un commerciante, farsi trovare). Il funzionamento è davvero molto semplice, basta scaricare l’app e registrarsi (come azienda per i merchant, come privato per i consumer). La cosa interessante è questa: scaricando l’app qualsiasi commerciante può accettare il metodo di pagamento con bassi costi di transazione. Infatti, a prescindere dal valore del venduto, la transazione costa solo 2 cenetesimi di euro. Anche se si paga un caffè il pagamento è davvero minimo.
Al momento dell’attivazione, il sistema creerà un IBAN 2Pay associato al numero di cellulare, senza avere bisogno di conti e carte, e si può da subito acquistare o trasferire denaro in modo semplice. Per gli acquisti su e-commerce, inoltre, grazie alla lettura del QR code, non è necessario inserire in rete alcun dato, né personale né di alcuna carta di credito. Un ulteriore incentivo, infine, è rappresentato dai servizi di cashback e socializzazione degli acquisti, mediante i quali gli utenti “guadagneranno spendendo”.
In che senso? A discrezione del commerciante, per ogni acquisto, al cliente verrà riconosciuta una percentuale dell’importo versato come credito spendibile quando, dove e come vuole. Dall’elenco presente sull’app è possibile conoscere preventivamente la percentuale di cashback prevista da ogni merchant. Questo risulterà un vantaggio per i commercianti in termini di fidelizzazione ma anche un “ritorno” economico per il consumatore.