Crollano gli sms, ma la voglia di scrivere e comunicare con i nostri amici non passa mai di moda. Certo, si evolve, come si sono evoluti in questi anni cellulari e dispositivi mobili.
E così che ormai da tempo spuntano ogni giorno nuove applicazioni per la messaggistica su smartphone.
Line è proprio una di queste.
L’applicazione è stata ufficialmente presentata il 10 settembre scorso a Milano. A presentarla Sunny Kim, Senior Vice President, LINE Euro – America, che ha spiegato le novità di Line, le sue qualità e le sue differenze rispetto alla concorrenza: “Line non è solo un’applicazione che permette di mandare messaggi ed effettuare chiamate gratuite, ma una vera e propria piattaforma di comunicazione che unisce la semplicità di utilizzo alla capacità di intrattenere e divertire gli utenti.”
I numeri innanzitutto: Line ha appena 2 anni di vita e al 21 agosto 2013 registra 230 milioni di utenti, raggiungendo il primo posto tra le applicazioni gratuite in 52 Paesi del mondo.
Ad un primo impatto l’applicazione Made in Japan può sembrare molto simile alle altre migliaia di applicazioni. Una volta installata, è possibile sincronizzare i contatti della rubrica e chattare con i propri amici in maniera gratuita, anche in chat di gruppo fino a 100 utenti. Ma non solo, perchè Line permette anche le chiamate. Una sorta di app che racchiude insieme WhatsApp e Viber, completamente gratuita.
Ma Line è molto di più e fa della multimedialità nella comunicazione il suo core e il suo tratto distintivo. A partire dagli stickers, la vera grande differenza dai competitor. Gli stickers sono dei personaggi animati che rappresentano dei caratteri del comportamento umano. Così possiamo esprimere un nostro sentimento non solo con le emoticon, ma anche con personaggi, in modo da trasmettere un feedback più realistico e divertente. Così dopo poche conversazioni Brown, Cony, Moony e James, i quattro personaggi principali, diventeranno parte integrante della comunicazioni con i propri cari.
Ma oltre a questi, Line offre ben 10 mila stickers. Per l’occasione sono state create delle simpatiche versioni “italiane” di Moon.
Oltre agli stickers, Line presenta una serie di giochi correlati e alcune applicazioni come Line Camera, in modo da creare una vera e propria piattaforma che integra diversi aspetti atti a rendere l’interazione completa e mai noiosa.
Line infine introduce un importante plus alle conversazioni. Infatti grazie a questa applicazione è possibile aggiungere tra i contatti gli Account Ufficiali di brand e delle celebrità del panorama sportivo e dello spettacolo. Un esempio? In Spagna è possibile interagire con l’account ufficiale di Rafa Nadal o con la squadra del Real Madrid. Così gli utenti possono seguire gli aggiornamenti degli Account Ufficiali e comunicare quando questi sono in modalità “On Air”.
Line inizierà una massiccia campagna a partire dal 15 settembre e tra i primi Account Ufficiali è riuscita ad avere la gestione del canale della cantante Emma Marrone, che attirerà sicuramente una grande attenzione da parte di una fetta importante di giovani. Inoltre è prevista l’apertura di una sede italiana.
Line è disponibile per iOs, Android, Windows Phone, BlackBerry e ha anche delle versioni per PC e Mac, garantendo una copertura a 360° su tutti i vari dispositivi.
Raccontateci le vostre impressioni se lo state usando.