Quantcast
Channel: Viraland » Web
Viewing all articles
Browse latest Browse all 147

Perché dovresti iniziare a guardare le tue mail con Webreq

$
0
0

Partiamo dall’inizio. Ad oggi ognuno di noi ha diverse caselle di posta elettronica da gestire. Una personale, quella del lavoro, magari una per il proprio blog o la PEC se si tratta di un professionista con una attività.
Spesso si è così costretti a gestire su più piattaforme diversi contenuti e diventa sempre più complicato. Per questo oggi vi voglio parlare di un servizio in grado di aiutarvi nella gestione di tutte le vostre caselle di posta elettronica in modo leggero, facile ed intuitivo: Webreq.
Webreq è il prodotto di punta di Microsistemi Informatica srl, che dal 1994 opera in ambito Information Technology (IT), con soluzioni software rivolte sia ad utenti home che a responsabili IT di piccole e medie imprese e large account.
Ho iniziato ad utilizzarlo per gestire le mie mail. Ho tre account diversi e per gestirli tutti correttamente volevo un servizio web veloce dove potessi inserire i vari account senza particolari problemi. Anche per il nostro blog Webreq si è dimostrata avere una marcia in più perché, come vedremo, tra i suoi punti di favore ha la possibilità di poter utilizzare il sistema anche per condividere file e lavorare con altre persone che utilizzano questo sistema.
Qual è l’unica necessità per poter inserire un nuovo indirizzo email nel proprio profilo? Semplice l’unica condizione richiesta è che le caselle email funzionino tramite protocollo IMAP/SMTP.
Esaminiamo insieme tutti i plus di questo software:

• Esportazione/importazione delle impostazioni di tutte le caselle email da Thunderbird.

• Condivisione di una casella email. Novità assoluta sul mercato, consente ad un utente amministratore di “concedere” l’utilizzo della casella email ad un altro utente, senza che quest’ ultimo ne conosca le credenziali. Tale condivisione può essere revocata, in ogni momento dall’amministratore che l’ha concessa. Pensate alle potenziali utilità nell’ambito lavorativo che questo sistema può aere!

• Utilizzo delle diverse caselle email senza bisogno di sincronizzazione. L’app, disponibile su Google Play ed Apple Store, consente l’accesso sempre con le stesse credenziali senza dover configurare lo smartphone e soprattutto senza occupare troppi megabyte.

• Protezione dell’account tramite PIN. Gli account potranno, inoltre, essere protetti grazie ad un proprio PIN (ovvero una propria chiave di crittografia) che non verrà memorizzato in alcun modo e che solo l’utente conoscerà e che gli verrà richiesto ogni qual volta accede ad una qualsiasi casella di email.

Per fare un test massiccio del sistema ci siamo registrati, abbiamo inserito un paio dei nostri indirizzi email e abbiamo iniziato ad utilizzare l’app e il risultato è stato ottimo!
Potrete infatti controllare le caselle email configurate dallo smartphone senza la necessità di ulteriori configurazioni, potrete esportare le impostazioni di configurazione delle caselle email IMAP/SMTP verso Webreq Mailboard (nel caso si utilizzi già Thunderbird) oppure utilizzare il componente per importare IMPORTARE le impostazioni di configurazione delle caselle email configurate precedentemente su Webreq Mailboard verso Thunderbird (nel caso non si utilizzi già Thunderbird).
I professionisti hanno un’arma in più per il proprio business ora e si chiama Webreq!

Buzzoole


Viewing all articles
Browse latest Browse all 147

Trending Articles