Oggi è Black Friday ovvero “venerdì nero”, ma cosa vuol dire? Questo è il giorno dopo il Thanksgiving Day (la Festa del Ringraziamento) che cade sempre il quarto giovedì di novembre. In questa giornata, tutti i negozi americani offrono prezzi bassi, i più bassi dell’anno. Lo stile, per intenderci, è di quelle per l’attesa di un nuovo iPhone con code interminabili in tutti gli store e catene che aderiscono alla giornata (praticamente tutte).
Da dove nasce questo nome così particolare? Per alcuni si fa riferimento alle annotazioni sui libri contabili dei commercianti che, tradizionalmente, passavano dal colore rosso (perdite) al colore nero (guadagni): il Black Friday indicherebbe quindi un giorno di grandi guadagni per le attività commerciali.
Non è tutto. Già perché il lunedì successivo al Black Friday, è il Cyber Monday, altro giorno dei grandi sconti online. Durante il Black Friday possono esserci scene di ogni tipo, soprattutto negli States. In Italia al momento il Black Friday si vive di più online e nei siti di ecommerce più famosi che offrono grandi sconti anche per noi Italiani.
Quindi tutti pronti alla ricerca dell’offerta migliore e, perché no, anticipare qualche regalo per Natale visto che ormai manca poco alle code per avere i pacchetti sotto l’albero, no? E buon Black Friday a tutti, comprate responsabilmente!