Ieri sera ho saputo casualmente che Striscia la notizia aveva deciso di fare un bello scherzo a Sky, svelando chi sarebbe il vincitore dell’edizione 2015 di Masterchef, uno dei programmi più seguiti di cucina in Italia. Io, lo ammetto da subito senza problemi, seguo Masterchef e mi piace davvero molto come programma. Quando ho saputo della notizia ho deciso di tapparmi occhi ed orecchie per non sapere chi fosse davvero il vincitore. Al tempo di Twitter, Facebook e chi più ne ha più ne metta però, non scoprire una notizia come questa è più difficile che non scoprire un risultato di calcio. Ecco quindi che anche io, questa mattina, ho scoperto chi dovrebbe vincere (sottolineo il condizionale) Masterchef 2015.
Non ve lo voglio dire perché la speranza è che, se state leggendo questo post, non vi roviniate la finale di giovedì 5 marzo, però qualcosa ve la voglio raccontare comunque. Una volta infatti aver scoperto il presunto vincitore, ho deciso di guardarmi sul sito di Striscia la Notizia il filmato incriminato. Guardandolo si evince che, sempre secondo fonti di Striscia non mostrate, uno dei tre finalisti ha già lavorato in un ristorante famoso e per più di 1 anno. Questo andrebbe contro il regolamento del programma che ne vieta la partecipazione a chi, per più di 6 mesi continuativi, ha lavorato in un ristorante in qualità di cuoco o aiuto cuoco. Questo, secondo Max Laudadio, l’inviato protagonista del servizio, è stato il motivo dell’intero servizio, fino a qui ineccepibile. Per avvalorare questa notizia però, Striscia ha ben pensato che i telespettatori avrebbero creduto alla notizia se e solo se…Avessero anche saputo chi avrebbe vinto il programma. Questo sillogismo è la cosa più stupida che io abbia mai visto in vita mia. Sarebbe come svelare chi sia Babbo Natale solo perché non ha portato a nostro figlio il regalo giusto. Il motivo vero del servizio quindi è stato solo quello di azzoppare una finale che in tanti si volevano godere in santa pace con il gusto di conoscere solo alla fine chi sarebbe stato il vincitore. Ad essere paladini della giustizia in questo modo si mostra solo come il programma ormai sia solo la patria del populismo televisivo per eccellenza, pronti a tutto per nuocere agli altri. Ricordate quando svelarono chi avrebbe vinto Sanremo? Lo fecero usando uno stratagemma di parole che mostrarono solo a vincita avvenuta, già. Perché essendo Sanremo in diretta non potevano permettersi che all’ultimo cambiassero le carte in tavola, invece essendo Masterchef registrato si poteva fare tutto vero? Intanto su Twitter da ieri sono centinaia di migliaia i tweet contro il programma di Ricci con l’hashtag #striscianospoiler (vi invitiamo a non leggerli se non volete scoprire niente). Intanto giustamente Cracco e Barbieri sbottano su Twitter dopo aver scoperto la notizia, chi potrebbe dargli torto?
Il rispetto per i telespettatori deve venire prima di tutto. Invidie e ripicche lasciamole fuori please. #lasciatecidivertire #MasterChefIt
— Carlo Cracco (@craccocarlo) 3 Marzo 2015
Il popolo di #masterchefit e tutti noi siamo sconcertati per il gesto irrispettoso da parte di #striscia la notizia #striscianospoiler
— Bruno Barbieri (@barbierichef) 3 Marzo 2015
Io ci son rimasto male ma spero che questo non racconto dei fatti vi aiuti a non rovinarvi la sorpresa e sapere allo stesso tempo cosa è successo ieri e di cosa parlano tutti oggi. Vi confesso questa cosa, se Striscia pensava bene di azzoppare Masterchef avrà ottenuto solo l’effetto opposto e quella di giovedì secondo me sarà la puntata più vista di sempre, scommettiamo?