Quantcast
Channel: Viraland » Web
Viewing all articles
Browse latest Browse all 147

Il lucchetto: cortometraggio

$
0
0

Il Lucchetto è un cortometraggio che è stato girato interamente a Cesena, in due giorni e con un budget di 2000 euro. Già perché alle volte basta davvero l’idea, arrangiarsi un po’ e la voglia di fare per riuscire a fare dei prodotti ben fatti e di qualità. L’autore, che si è occupato anche dell direzione, interpretazione e tutto quanto è stato utile per realizzare il corto, è stato fatto da Ettore Nicoletti.

il lucchetto still COLOR-4

Abbiamo fatto quattro chiacchiere con lui per capire come nascono progetti come questo.

Ciao Ettore, come è nata l’idea di questo corto?

L’idea mi è venuta una sera a Roma, in passeggio sul ponte Milvio, dove per tradizione si legano i lucchetti per dichiarare amore eterno. Ero con una ragazza e mi sono chiesto “che faccio se mi chiede di legare il nostro amore con un lucchetto? Quale può essere la mia via d’uscita?”

Quindi tu cosa ne pensi di questo “rituale”?

Ovviamente non vuole avere uno sguardo maschilista sull’argomento (ndr potrete giudicare voi stessi guardando il video sotto), anzi è solo una riflessione ironica su questo rituale.

Tra l’altro è stato anche usato e abusato da Federico Moccia nei suoi libri, è nata per caso da lì l’idea?

In realtà, con mia grande sorpresa, il rituale di legare un lucchetto in promessa di amore è diffuso in tutto il mondo. In tantissime città, dalle più grandi alle più piccole, vi sono ponti pieni di lucchetti con incisioni.
Questo, più il fatto che il cortometraggio è senza dialoghi ma sono con accompagnamento musicale, è riuscito a rendere questo lavoro apprezzabile in ogni parte del mondo.

Ed è davvero così. Il cortometraggio ha girato i più importanti Festival Mondiali ed è stato distribuito dalla Drama Films Club Canadese, acquistato dalle televisioni tedesche ed è stato trasmesso sulle metropolitane di Berlino per un mese. Una buona storia italiana questo lucchetto, non trovate?

Clicca qui per vedere il video incorporato.

Direttore della fotografia: Luca Nervegna
assistente: Manuel Zani
Scenografie: Sara Suzzi
Musica originale: Alfredo Nuti dal Portone.
Costumi: Francesca Moscatelli
Trucco: Mariangela Righetti


Viewing all articles
Browse latest Browse all 147

Trending Articles