Una canzone di Michael Bublé che si chiama “It’s a beautiful day” è una canzone molto famosa che però ha alla base del testo un tema triste: si è appena lasciato con la ragazza, quindi non è esattamente una bellissima giornata per lui. Perché vi dico questo? Perché ieri per molti non è stata per niente una bella giornata, anzi. Per tutti gli addicted di Instagram, infatti, ieri si è abbattuta imperterrita la mannaia di Instagram sui profili fake o dormienti sul Social Network più famoso per gli appassionati di fotografia.
Il risultato? Tante star del social network hanno visto una perdita oltre il 25% dei propri follower, un numero considerevole ma che senza dubbio fa onore a Instagram che ha deciso di puntare molto sulla verità dei propri numeri. Chi è stato il profilo che ha pagato maggiormente la perdita? Instagram stesso che ha avuto una perdita di quasi 19 milioni di follower, pari al 29% della propria base. Altri illustre perdite si sono avute per Justin Biebier che ha perso 3,5 milioni di follower (quasi il 15%) e Kim Kardashian che invece ne ha persi poco più di 1,3 milioni. Ma la perdita più straordinaria sapete di chi è stata? Di “chiragchira78″, voi direte, ma chi è? Una persona che contava sul suo profilo 3,660,468 follower e il giorno dopo se ne è trovati…8. Avete capito e letto bene, 8! Ora il suo profilo non è più raggiungibile ma il crollo è stato devastante.
Se pensate poi che il profilo aveva solo caricato due foto dalla sua nascita, capite bene che la perdita doveva essere naturale. In generale, casi eccezionali a parte, tra i top 100 Instagram account la media della perdita di follower si è aggirata attorno al 7,6% nessuna tragedia quindi per chi ha fatto le cose per bene. Una eccellenza? Il profilo nailsvideos che conta 3,6 milioni di follower e che ne ha persi solo poco più di 23mila…Insomma, la morale di questa mannaia è una sola: alla gente su Instagram non piacciono le foto, piacciono le unghie.
I dati dell’analisi sono stati presi qui. Interessante vedere come brand come Natgeo, HM, Adidas Originals, Nike e Louis Vuitton, abbiano registrato perdite di follower sotto il 3%: poi dicono che sono i brand a comprare follower vero?